Edizioni Accademiche Italiane ( 27.03.2025 )
€ 43,90
Questa monografia analizza l’importanza delle materie prime critiche (CRM) nel contesto europeo, considerando la loro reperibilità, gestione e impatto sui settori strategici. L’Unione Europea si trova in una posizione di forte dipendenza da fornitori esterni per molte di queste risorse, rendendo essenziale l’adozione di strategie di diversificazione dell’approvvigionamento, riciclo e sostituzione. Il libro esamina le politiche di gestione adottate dall’UE, come il Green Deal e il Circular Economy Action Plan, e il ruolo degli organi competenti nella regolamentazione del mercato delle CRM. Vengono esplorati inoltre i settori chiave che dipendono dalle CRM, tra cui energie rinnovabili, batterie e tecnologie avanzate, evidenziando le sfide e le opportunità derivanti dall’uso di queste risorse. Infine, l’analisi affronta le problematiche ambientali e socioeconomiche connesse all’estrazione e all’allocazione delle CRM, proponendo soluzioni sostenibili per garantire la sicurezza delle forniture nel lungo periodo.
dettaglio del libro: |
|
ISBN-13: |
978-3-639-49264-4 |
ISBN-10: |
3639492641 |
EAN: |
9783639492644 |
lingua del libro: |
Italiano |
Da (autore): |
Alessio Matacera |
Numero delle pagine: |
72 |
Pubblicato il: |
27.03.2025 |
Categoria: |
Sociologia del lavoro, dell'economia e industria |