Edizioni Accademiche Italiane ( 22.05.2018 )
€ 79,90
La fauna italiana di Lepidotteri comprende attualmente 5.127 specie, pari ai due terzi dell’intera fauna europea; anche nel caso delle farfalle diurne, 289 specie, la fauna italiana rappresenta i due terzi di quella europea. E che dire dei Coleotteri, frazione rilevantissima dell’intera biodiversità animale? In Italia contano 12.700 specie, il 21,5% della fauna totale del paese, ordine rappresentato su scala mondiale da circa 170 famiglie di cui circa 130 (i tre quarti) hanno rappresentanti nella fauna italiana. E infine quale commento per il restante 2% dell’intera nostra fauna ovvero i Vertebrati, rappresentati da almeno 1.258 specie? Una sola regione come l’Abruzzo può ospitare oltre 300 specie di Uccelli; il Lazio oltre 70 specie di Mammiferi; nell’ecosistema urbano di Roma possono essere censite sino a circa 20 specie diverse di Chirotteri (pipistrelli). Con quali modalità lo zoologo faunista perviene a questi risultati? All’organizzazione del lavoro in questi ambienti fa riferimento il presente compendio che manifesta una spiccata predilezione per la fauna terrestre della regione italiana.
dettaglio del libro: |
|
ISBN-13: |
978-620-2-08526-7 |
ISBN-10: |
6202085266 |
EAN: |
9786202085267 |
lingua del libro: |
Italiano |
Da (autore): |
Pierangelo Crucitti |
Numero delle pagine: |
324 |
Pubblicato il: |
22.05.2018 |
Categoria: |
Altro |